Il visto turistico viene rilasciato ai cittadini italiani, per un breve soggiorno in Russia per fini turistici (partecipazione a fiere ed eventi, escursioni, visite guidate, tour, crociere fluviali) sulla base della conferma di prenotazione dei servizi turistici, rilasciata da una ditta russa che svolge l’attività di tour operator.
Il periodo massimo di soggiorno in Russia con un visto per turismo è di 30 giorni.
E' possibile richiedere il visto turistico anche per brevi incontri d’affari, partecipazione a mostre o aste, per consultazioni o esami medici. In tal caso, nella conferma dell'accoglienza del turista straniero, nel campo “scopo del viaggio” deve essere indicato “turismo finalizzato” e il visto verrà rilasciato per la quantità di giorni necessari per l’evento, in base al numero dei giorni indicato nella conferma stessa (che non dev’essere superiore a 30). Di norma un visto del genere non è mai emesso per 30 giorni.
E' possibile richiedere un visto turistico a doppio ingresso, soggetto alle seguenti condizioni:
Il visto turistico a doppio ingresso viene rilasciato al cittadino straniero solo nel caso in cui, in base ai documenti presentati, durante la sua permanenza in Russia vada a visitare uno o più paesi confinanti (CSI, paesi baltici) oppure Paesi, il ritorno dai quali venga effettuato attraverso il territorio russo (ad esempio Cina o Mongolia). L’itinerario dev’essere obbligatoriamente indicato nella conferma di prenotazione dei servizi turistici, rilasciata dall’organizzazione russa invitante.