Visitate San Pietroburgo con noi! Il nostro tour di San Pietroburgo di 4 giorni e 3 notti, con partenze gatrantite tutto l'anno, vi permetterà di conoscere ed apprezzare una delle città più belle al mondo. I nostri viaggi guidati a San Pietroburgo prevedono partenze anche per le principali festività italiane: Immacolata, Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua, 25 Aprile, 1° Maggio, Ferragosto.
L'inverno a San Pietroburgo è molto rigido, ma la città è ugualmente molto bella, un incanto durante le festività natalizie quando tutte le principali strade e piazze sono addobbate a festa! Festeggiare il Capodanno a San Pietroburgo significa immergersi in un'atmosfera da favola in questa incantevole città, passeggiare per le vie innevate, fotografare gli addobbi natalizi e i palazzi illuminati. Durante i festeggiamenti ci sono i famosi mercatini di natale, dove è possibile acquistare souvenir a prezzi convenienti: oggetti d'artigianato locale, i famosi colbacchi di pelliccia, i guanti e le calze di lana, fino alle prelibatezze culinarie e le tipiche bevande calde e, per i più dinamici, è possibile fare un giro a bordo della famosa “troika russa”...
In primavera le giornate a San Pietroburgo iniziano a diventare molto lunghe, la temperatura diventa più piacevole rispetto a quella rigida dei mesi invernali e l'afflusso dei turisti, provenienti da tutto il mondo, aumenta notevolmente. Sarà possibile passeggiare per la Prospettiva Nevsky, l'Ammiragliato, lungo il Canale Fontanka o attraversare a piedi i tanti ponti che caratterizzano questa "Venezia del Nord. Non dimenticate la macchina fotografica con una memory card molto capiente in quanto saranno migliaia le foto che scatterete!
L'estate a San Pietroburgo diventa sinonimo di "Notti Bianche", il famoso e conosciuto fenomeno naturale per il quale ci sarà sole in città quasi fino alla mezzanotte! San Pietroburgo è davvero bella tutto l'anno, ammantata dalla neve o baciata dal tanto atteso sole estivo. Ma nei giorni delle notti bianche è ancora più bella: il 21 giugno raggiunge il culmine il fenomeno delle notti bianche, il cossidetto "sole di mezzanotte" che ha ispirato poeti e artisti ed ogni anno attrae migliaia di turisti nella Capitale del Nord della Russia.
A luglio ed agosto, il mese preferito dagli italiani per andare in vacanza..., la gente si sistema sull'erba dei giardini; magari anche voi, dopo aver partecipato alle escursioni in programma, avrete il desiderio di passare qualche ora in relax al sole! Attenzione che però le piogge in estate sono sempre in agguato... quindi l'ombrello in borsa o nello zaino deve essere un must da non dimenticare in albergo.
Nel nostro tour di San Pietroburgo sono i inclusi i trasferimenti da e per l'aeroporto internazionale di Pulkovo. All'arrivo l'autista si farà trovare pronto col cartello all'uscita dal "Canale Verde" una volta che avrete ritirato il vostro bagaglio, mentre al ritorno lo troverete ad aspettarvi presso la hall dell'albergo. Qualsiasi sia il vostro orario di arrivo o di partenza, sia che arrivate la sera tardissimo, a notte fonda, o ripartite la mattina all'alba, i nostri trasferimenti, inclusi nella quota di partecipazione, vengono garantiti!
La sistemazione è prevista in albergo quattro stelle semicentrale e comunque ben collegato al centro, la fermata della metropolitana è sempre a pochi passi dall'hotel. Utilizziamo alberghi di catena quali l'Holiday Inn Vorota o il Sokos Olympia Garden o strutture ricettive di pari livello.
Incluso in programma troverete il nostro super-collaudato City Tour di San Pietroburgo che vi permetterà di avere un minimo di conoscienza delle principali attrazioni della città. La nostra guida vi mostrerà quanto di più interessante può esser per il turista e vi narrerà storie e fatti dell'antica Leningrado. E naturalmente sarà inclusa la visita guidata al Museo Hermitage, il più interessante museo al mondo che ospita svariate collezioni d'arte.
Per chi lo desidera è possibile confermare, prima della partenza, le escursioni facoltative alla Residenza di Pushkin e alla Residenza di Peterhof. La residenza di Pushkin è il famosissimo Palazzo di Caterina II con la Camera d'Ambra, mentre la Residenza di Peterhof o Petrodvoretz e conosciuta per il parco delle fontane e per il Grand Palace ovvero il Palazzo reale.
Per chi lo desidera, sarà possibile, con una spesa abbastanza contenuta, usufruire delle cene in albergo, sempre da richiedere prima della partenza. Offriamo la procedura completa per il visto turistico ad una tariffa speciale oppure il visto elettronico GRATUITO incluso di polizza medica, ma attenzione alle limitazioni!. E se 3 notti a San Pietroburgo vi sembrano poche, sarà possibile prolungare il soggiorno richiedendoci le tariffe speciali per le notti extra. Assistenza in italiano garantita 24 ore su 24.
1° giorno San Pietroburgo
Arrivo all'aeroporto di San Pietroburgo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento riservato in hotel. Check-in e pernottamento.
2° giorno San Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al giro città. Visite esterne con giuda e trasporto privato: Prospettiva Nevsky e Cattedrale di Kazan, Piazza del Palazzo d’Inverno, Piazzale delle Colonne Rostrate, l’Ammiragliato, Piazza Sant’Isacco con l’omonima cattedrale. Pomeriggio a disposizione per le visite facoltative. Pernottamento.
3° giorno San Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del famoso Museo Hermitage: Visita all'Hermitage, la più completa collezione d’arte al mondo. Fondato da Caterina II nel 1764 come museo di corte, dopo tre secoli di raccolta il museo vanta opere di ogni stagione pittorica per un totale di più 16000 quadri. Pomeriggio a disposizione per le visite facoltative. Pernottamento.
4° giorno San Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Transfer riservato per l'aeroporto.