Le dieci cose da fare a Mosca
Scoprire il territorio del Cremlino di Mosca
Il Cremlino è sempre la prima cosa da vedere a Mosca. Tuttavia, in precedenza era disponibile solo un percorso per i visitatori che comprendeva la visita ai musei della zona interna con l'ingresso al Giardino Alexandrovsky Sad.
Dalla fine del 2016, i turisti hanno un'altra opzione per accedere al Cremlino. Il punto di partenza è alla Torre Spasskaya in Piazza Rossa. Il percorso è anche caratterizzato da scoperte archeologiche che mostrano i basamenti dei monasteri demoliti risalenti al XIV e XVI secolo e al Palazzo Reale di Maly Nikolaevsky.
Vi proponiamo la visita guidata del Cremlino, contattaci a: info@inrussiaconmax.com

Scendere giù nella metropolitana di Mosca
La Metropolitana di Mosca, uno dei più grandi musei sotterranei del mondo e una delle attrazioni principali della capitale russa, vale sicuramente la pena visitarla. Di seguito sono elencati tre cose fondamentali da sapere:
In primo luogo, tutte le stazioni hanno un design unico, non ci sono stazioni uguali.
In secondo luogo, la metropolitana di Mosca è un vero esempio di classica architettura sovietica e in alcuni casi anche moderna: ci sono stazioni nel centro della città che hanno oltre 80 anni di età e ci sono anche quelle più giovani di un solo anno ubicate in periferia.
Infine, ad una delle statue di bronzo nella stazione di Ploshchad Revolyutsii, quella che rappresenta un cane, è legata una delle superstizioni più conosciute dai moscoviti: bisogna strofinare il naso del cane per avere fortuna.
Vi proponiamo la visita delle principali stazioni della metro: info@inrussiaconmax.com

Assistere ad una partita di Hockey della KHL russa
La Russia è una delle nazioni leader del mondo per l'hockey sul ghiaccio, uno dei 29 membri della KHL (Kontinental Hockey League), che rappresenta il campionato internazionale di hockey su ghiaccio.
Le partite della KHL si tengono solitamente ogni fine settimana a Mosca e in altre grandi città. Se sei un vero appassionato di sport, dovresti sicuramente assistere ad un match di hockey durante la tua visita in Russia. Lo spirito competitivo è spettacolare e i biglietti sono abbastanza economici.
Possiamo procurarvi i biglietti per una partita di hockey: info@inrussiaconmax.com

Andate a pattinare sul tetto di un grattacielo a Moscow City
Può sembrar strano ma ai russi piace l'inverno, che peraltro dura da fine ottobre a inizio aprile. Una delle principali attività per il tempo libero dei Moscoviti è il pattinaggio sul ghiaccio presso i luoghi pubblici più popolari come la Piazza Rossa, il Gorky Park e il parco di VDNKh, dove si trova la pista di pattinaggio più grande d'Europa.
Alla fine del 2016 una nuova pista di pattinaggio ha aperto a Mosca proprio sul tetto della "torre OKO", un grattecielo di 85 piani ubicato nel quartiere degli affari di "Moscow City". La pista si trova ad un'altezza di 354 metri... con una vista a dir poco mozzafiato!
Per informazioni, scriveteci a: info@inrussiaconmax.com

Navigare sulle acqua gelate del fiume Moscova
Sebbene il giro in battello è un tour prettamente legato alla calda stagione, a Mosca è possibile effettuarlo anche nei mesi invernali quando il fiume Moscova può risultare ghiacciato.
Alcuni battelli sono chiusi e riscaldati e dispongono di finestre panoramiche nonchè di speciali prue rompighiaccio che consentono una navigazione piacevole, senza ostacoli. Le principali crociere sul fiume Moscova partono dal centro città.
Durante la navigazione potrete godervi le principali attrazioni di Mosca pre-rivoluzionaria e sovietica: i grattacieli di Stalin, il Cremlino, il Convento di Novodevichy, etc. È possibile uscire sul ponte all'aperto e scattare tante foto. I giri in battello sono giornalieri e disponibili a diversi orari. Le motonavi sono dotate di bar e ristorante con consumazioni alla carta.
Possiamo proporvi i giri in battello sulla Moscova con comodi trasferimenti da e per il vostro albergo.
Per informazioni, scriveteci a: info@inrussiaconmax.com

Passeggiare lungo le nuove vie pedonali di Mosca
Negli ultimi cinque anni molte strade di Mosca, situate nel centro della città, sono diventate pedonali, senza che i mezzi di trasporto possono accedervi. Le autorità della città hanno ordinato la costruzione di accoglienti aree pedonali in stile europeo con luci, panchine, aiule fiorite, cafè e ristoranti.
La ricostruzione ha incluso anche il restauro conservativo delle facciate di antichi palazzi d'epoca. Inizia la passeggiata a piedi dalla via Nikolskaya, accanto alla Piazza Rossa, verso la via Rozhdestvenka che porta al GUM e al teatro Bolshoi.
Siamo lieti di proporti delle interessanti passeggiate guidate a Mosca, per informazioni: info@inrussiaconmax.com

Alla conquista dei tetti di Mosca: Sixty, Space Bar, Ostankino
A Mosca ci sono diversi bar e ristoranti ubicati nei piani alti dai quali è possibile godere di una magnifica vista panoramica della città.
Uno dei posti da visitare è il Sixty ubicato al sessantaduesimo piano del grattacielo "Federation Tower", nel quartiere degli affari di "Moscow City". Merita una visita anche lo Space Bar, il ristorante/bar che si trova al trentaquattresimo piano del moderno grattacielo dello Swissotel Kranye Holmy. Da non perdere anche il Time Out Bar e l'elegante ristorante White Rabbit.
Da tutti questi lughi è possibile godere di una splendida vista sul Cremlino, sui quartieri centrali di Mosca, sul fiume Moskva e sulla Cattedrale di Cristo Salvatore.
Per chi invece vuol provare emozioni da brivido è possibile salire sulla Torre della Televisione di Ostankino, alta ben 540 metri! I punti panoramici sono ubicati a 337 metri e a 340 metri di altezza, la vista è spettacolare!
Per informazioni e visite guidate, contattaci a: info@inrussiaconmax.com

Una passeggiata in bicicletta a Mosca
Una passeggiata in bicicletta è il modo migliore per esplorare gli argini della Moscova nel centro di Mosca.
Il percorso più comodo inizia dal Muzeon Park e si dirige verso Sparrow Hills, attraversando Gorky Park e Neskuchny Garden. Purtroppo, non è consentito prendere biciclette sulla metropolitana ed è assolutamente sconsigliato andare in strada con la bici, bisogna limitarsi ai marciapiedi e alle aree ciclabili.
E' possibile noleggiare le biciclette in diversi angoli della capitale, basta un recapito cellulare e una carta di credito. Il noleggio è di minimo trenta minuti.
Per informazioni, scriveteci a: info@inrussiaconmax.com

Mangiare e bere qualcosa di nuovo a Mosca
La cucina russa non è tutta vodka, borsch e caviale! La sua geografia gastronomica è molto diversificata e si compone di piatti provenienti da diverse regioni, come i pelmeni siberiani (gnocchi di carne), le shashlik dal Caucaso (kebab russo), la prugna (pryanik) di Tula decorata con disegni di zucchero, il miele dell'Altai di grano saraceno scuro, etc...
Non lasciare la Russia senza provare almeno una di queste deliziose pietanze! La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come "alla russa": presso la corte degli zar, la cucina era molto raffinata e sontuosa e simile a quella francese, anche perché Alessandro I si avvalse dei servigi di un famoso cuoco francese, Antonin Careme.
Dunque, alcune ricette come la "charlotte alla russa" (un bavarese alla vaniglia) e la "salsa alla russa" (maionese arricchita con caviale) appartengono alla cucina di corte o alla cucina internazionale rivisitata. La cucina popolare russa è molto più semplice e povera: predilige le zuppe, spesso agre, i pesci marinati, i dolci alla frutta, e in generale per i sapori acidi e dolci, presenti in moltissimi piatti tipici.
Possiamo effettuare, esclusivamente per i nostri clienti, la prenotazione presso i principali ristoranti di Mosca oppure accompagnarli a degustare i piatti più interessanti della tradizione culinaria russa, per informazioni: info@inrussiaconmax.com

Shopping al Mercato di Izmailovo a Mosca
Non potete lasciare Mosca senza aver fatto una visita al Mercato di Izmailovo, il luogo più caratteristico a Mosca dove poter acquistare souvenir, oggetti di antiquariato e vintage. Potete acquistare le tipiche matriosche, da quelle fatte in serie a quelle dipinte a mano.
Per pochi rubli potete trovare macchinine di latta, vecchi libri con illustrazioni incantevoli, pezzi di antiquariato dell’epoca sovietica, simboli e cimeli del comunismo, scialli di lana con le tipiche decorazioni russe, caldi colbacchi e tutta una serie di souvenir che avranno il sapore della ricerca accurata; ve lo ricorderanno le vostre mani sporche e impolverate a fine giornata.
Mettiamo a disposizione le nostre guide parlanti italiano per visitare il mercato di Izmailovo, per informazioni: info@inrussiaconmax.com
